La chiesa di San Giovanni Battista si trova a pochi chilometri dall’abitato di Sennori.
L’edificio, interamente tinteggiato di bianco, si caratterizza per le linee semplici e per il singolare avancorpo ad arcate che funge da antiporta per l’ingresso principale. L’interno, a navata unica rettangolare, custodisce tre statue del santo: nell’altare maggiore si trova la statua più antica, mentre nelle nicchie laterali destra vi sono le altre due.
A giugno vi si svolgono tre giorni di festa in onore di San Giovanni Battista. La processione è conosciuta in tutta la Sardegna per la caratteristica sfilata in costume e a cavallo.