La chiesa parrocchiale di San Giorgio sorge nel centro storico dell’abitato; l’imponente struttura sovrasta un’ampia piazza che si affaccia sulle due vie principali del paese.
L’edificio in stile gotico catalano è edificato nel 1567 e ha mantenuto nel tempo le sue forme e i caratteri originari. Il tempio si imposta su unica grande navata, distinta da archi a sesto acuto in cinque campate, su cui si aprono le cappelle laterali realizzate tra il XVI e XVII secolo.
Il presbiterio e alcune cappelle sono coperti da volta a crociera costolonata con gemma pendula, mentre tre cappelle presentano crociera stellare gemmata. Le gemme delle volte presentano le raffigurazioni di Cristo in croce, San Giorgio a cavallo e i quattro Evangelisti.
La facciata è racchiusa tra i due contrafforti angolari e a sinistra dal campanile a canna quadrata con terminale piano e decorazione ad archetti pensili. Nel prospetto, concluso da terminale merlato, si aprono ampio oculo modanato e il grande portale centinato, con sopracciglio ogivale aggettante che ospita il bassorilievo di San Giorgio e il drago.