La chiesa di San Donato si imposta sui resti di un più antico tempio duecentesco. Della struttura gotico-catalana si conservano il portale strombato ad arco acuto, l’oculo e gli archetti pensili trilobati presenti in facciata; due monofore e un portale presenti sul fianco.
L’edificio, ampliato nel corso del Seicento, si imposta su navata unica voltata a botte con abside quadrangolare e quattro cappelle per lato.
Nelle cappelle sono presenti un Crocifisso ligneo seicentesco, l’altare ligneo del Crocifisso di foggia tardo-rinascimentale, il grande altare di San Donato realizzato nel XVIII secolo con cariatidi alate, putti e il simulacro del santo.