Chiesa di San Bachisio

Cronologia: XIII-XVIII secolo

Chiesa di Santu Bachisi, Telti

Foto di Letizia Fraschini

Chiesa di Santu Bachisi, Telti

Immersa nel tipico paesaggio gallurese, alle pendici del monte Saurru in territorio di Telti, si trova la piccola chiesa, denominata anche di Santu Bachisi d’Ultana. Fu parrocchiale di un piccolo borgo della Curatoria di Fundimonte, di cui i resti delle abitazioni rimasero visibili fino alla metà dell’Ottocento.

La facciata, costruita con conci di granito e sopraelevata in epoca relativamente recente, è caratterizzata dal portale centrale e dal campanile a vela. L’interno è mononavato e suddiviso da tre archi a sesto acuto. Il presbiterio occupa la parte orientale dell’edificio e termina con abside, pertinenza di una chiesa più antica di impianto medievale, sulle rovine della quale venne edificata l’attuale struttura. Il pavimento è realizzato interamente con mattoni in cotto. La struttura di copertura dell’aula è costituita da travi in legno poste longitudinalmente e poggianti sugli archi diaframma, portanti il sovrastante tavolato ligneo e il manto di tegole in coppo.

Presso la chiesa, la seconda domenica di maggio, si svolge la festa di San Bachisio.

Gallery

Bibliografia

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: Si
Distanza a piedi: 20m
Sentiero segnalato: Si
Difficoltà: Facile
Altitudine: 481m
Bar: No
Accessibilità motoria: Totale

Ti potrebbero interessare anche

Palazzo Baronale, Sorso
Il Palazzo Baronale, risalente alla metà del XVIII secolo, può essere considerato come la massima espressione dell’architettura civile di Sorso. La struttura si presenta…
Torre Falcone, Stintino
La torre é situata su uno dei punti piú alti della Nurra settentrionale a circa 189 m s.l.m. Le fonti del XVI secolo segnalano…
1_Chiesa di Santa Margherita_Laerru
La chiesa parrocchiale di S. Margherita è stata ricostruita nel XVIII secolo su un più antico impianto originale. L’edificio è costruito con blocchi di…