La chiesa di Nostra Signora della Neve è situata nelle campagne di Senorbì, nel luogo in cui un tempo sorgeva l’antico villaggio di Segolay, documentato dal 1215 e del quale era la parrocchiale.
La sua edificazione risale all’ultimo quarto del XIII secolo. Il primo impianto della chiesa in stile romanico con conci di arenaria prevedeva un’unica aula absidata con copertura a capriate lignee. Questo primo edificio subisce nel corso del tempo modifiche e ampliamenti che hanno previsto all’esterno il sostegno di contrafforti.
Questi ampliamenti sono chiaramente visibili anche in facciata; infatti al prospetto originario romanico è addossato il nuovo paramento murario. L’antica facciata è realizzata in conci ben squadrati e racchiusa da paraste angolari; archetti pensili trilobati corrono sotto l’antico coronamento, completato da un alto campanile a vela con la medesima decorazione; nella parte sottostante invece si apre il portale con lunetta a tutto sesto.