Chiesa della Purissima o del Collegio

Cronologia: XVI secolo

Chiesa della Purissima, Iglesias

Foto di Silvia Loi

Chiesa della Purissima, Iglesias

La chiesa intitolata alla Vergine Purissima sorge nel centro storico cittadino.

Il tempio è costruita nel 1578 per volere della Compagnia di Gesù, sul sito del palazzo dei Donoratico.

L’edificio si imposta su unica ampia navata su cui si aprono tre cappelle per lato e presbiterio quadrangolare. Il presbiterio ospita una grande macchina d’altare marmorea con intarsi e colonne tortili; mentre le cappelle nelle pareti e nelle volte a botte sono decorate con affreschi.

La semplice facciata è caratterizzata dal contrasto cromatico tra il bianco del paramento e il rosso degli elementi architettonici realizzati in trachite. Nel prospetto, concluso da terminale ad arco a doppia inflessione, si apre il portale racchiuso tra pilastrini trachitici che sorreggono la trabeazione. Il timpano curvilineo spezzato del portale accogli lo stemma gesuitico e quello nobiliare del padre Salvador Serra, fondatore del collegio.

La chiesa ospitava l’Annunciazione del Maestro di Sanluri, una tavola di ridotte dimensioni, probabilmente scomparto di una predella, attualmente conservata nel Palazzo Vescovile di Iglesias.

Gallery

Bibliografia

Bene tutelato

Proprietà: Comunale
Tipo provvedimento: Dichiarazione di interesse culturale
Data provvedimento: 13/04/2010
Numero provvedimento: 34
Istituto competente: Soprintendenza ABAP Cagliari e Oristano

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: Si
Bar: No
Accessibilità motoria: Totale

Ti potrebbero interessare anche

Palazzo Baronale, Sorso
Il Palazzo Baronale, risalente alla metà del XVIII secolo, può essere considerato come la massima espressione dell’architettura civile di Sorso. La struttura si presenta…
Torre Falcone, Stintino
La torre é situata su uno dei punti piú alti della Nurra settentrionale a circa 189 m s.l.m. Le fonti del XVI secolo segnalano…
1_Chiesa di Santa Margherita_Laerru
La chiesa parrocchiale di S. Margherita è stata ricostruita nel XVIII secolo su un più antico impianto originale. L’edificio è costruito con blocchi di…