Chiesa della Beata Vergine Immacolata

Cronologia: XVII secolo

Chiesa della Beata Vergine Immacolata, Oristano

Foto di Valeria Masili

Chiesa della Beata Vergine Immacolata, Oristano

La chiesa, insieme all’adiacente convento dei frati cappuccini, si trova fuori dalle antiche mura cittadine.

La pianta è a navata unica con tre cappelle sul lato destro. Sebbene l’interno si presenti sobrio, alcune tele emergono dalla penombra: nel presbiterio è collocata quella che raffigura l’Immacolata e quattro Santi, datata alla prima metà del XVII secolo; mentre nelle cappelle spicca il Riepilogo dell’Ordine francescano, che ritrae una sorta di albero genealogico dell’Ordine, con alla base San Francesco. Un prezioso calice d’argento del 1609, proveniente dalla chiesa è ora esposto al Museo Cappuccino di Sanluri.

Anche l’esterno, così come l’interno, si presenta semplice e dalle forme sobrie; nella facciata a capanna, che affaccia su un ampio piazzale, si aprono un oculo ottagonale e il portale d’ingresso sovrastato da lunetta con la raffigurazione della Vergine.

Gallery

Bibliografia

Ingresso: Libero
Parcheggio: Si
Bar: No
Accessibilità motoria: Totale

Ti potrebbero interessare anche

Palazzo Baronale, Sorso
Il Palazzo Baronale, risalente alla metà del XVIII secolo, può essere considerato come la massima espressione dell’architettura civile di Sorso. La struttura si presenta…
Torre Falcone, Stintino
La torre é situata su uno dei punti piú alti della Nurra settentrionale a circa 189 m s.l.m. Le fonti del XVI secolo segnalano…
1_Chiesa di Santa Margherita_Laerru
La chiesa parrocchiale di S. Margherita è stata ricostruita nel XVIII secolo su un più antico impianto originale. L’edificio è costruito con blocchi di…