Chiesa di Santa Maria

Cronologia: XX secolo

Chiesa di Santa Maria, Baressa

Foto di Chiara Agnese Lecca

La chiesa di Santa Maria si trova a Baressa.

La struttura sorge in campagna, dove anticamente era situato il paesello di Atzeni, di cui rimangono pochissime tracce.

Negli anni ’90 del Novecento sono state reperite le aree, costruito il parco e messe a dimora le piante, iniziando la ricostruzione del santuario proprio sulle sue antiche rovine.

La chiesa è a navata unica e presenta internamente una copertura a capriate lignee.

La facciata, a salienti, presenta un grande portale d’ingresso. In asse con questo si apre un piccolo oculo vetrato.

Sui lati del prospetto principale sono presenti dei portici, dotati di ingressi laterali all’aula e alle aree di servizio. Su lato destro, nella parte finale della copertura, si erge un campanile a vela dotato di due campane.

Ogni anno, il primo fine settimana di agosto si svolgono i festeggiamenti in onore della Santa.

Gallery

Informazioni utili

Ingresso: Visibile dall’esterno
Parcheggio: Si
Bar: No
Accessibilità motoria: Parziale

Ti potrebbero interessare anche

Palazzo Baronale, Sorso
Il Palazzo Baronale, risalente alla metà del XVIII secolo, può essere considerato come la massima espressione dell’architettura civile di Sorso. La struttura si presenta…
Torre Falcone, Stintino
La torre é situata su uno dei punti piú alti della Nurra settentrionale a circa 189 m s.l.m. Le fonti del XVI secolo segnalano…
1_Chiesa di Santa Margherita_Laerru
La chiesa parrocchiale di S. Margherita è stata ricostruita nel XVIII secolo su un più antico impianto originale. L’edificio è costruito con blocchi di…