Chiesa Campestre di San Lorenzo di Rebeccu

Cronologia: XII secolo

Chiesa di San Lorenzo di Rebeccu, Bonorva

Foto di Vittoria Campus

Chiesa di San Lorenzo di Rebeccu, Bonorva

La chiesa campestre è ubicata su una piccola altura in prossimità dell’antica strada Caralibus Ulbiam che conduce a Rebeccu, antico villaggio ormai abbandonato.

Il ritrovamento di un sigillo in piombo di Barisone II, giudice di Torres tra il 1147-1186, avvenuto nel 1831 all’interno della chiesa, porta a collocarne l’edificazione nella seconda metà del XII secolo.

La ricostruzione del lato sud è stata necessaria a causa della parziale demolizione delle strutture avvenuta nel XIX secolo. Le strutture originarie presentano conci in arenaria con inserti in basalto, coronate da archetti pensili su peducci.

L’impianto mononavato è concluso da abside semicircolare, mentre la facciata presenta terminazione a capanna su cui si eleva il campanile a vela. Il semplice portale d’ingresso è sormontato da una lunetta bicroma.

Gallery

Bibliografia

Informazioni utili

Ingresso: Visibile dall’esterno
Parcheggio: No
Difficoltà: Facile
Bar: No
Accessibilità motoria: Parziale

Ti potrebbero interessare anche

Palazzo Baronale, Sorso
Il Palazzo Baronale, risalente alla metà del XVIII secolo, può essere considerato come la massima espressione dell’architettura civile di Sorso. La struttura si presenta…
Torre Falcone, Stintino
La torre é situata su uno dei punti piú alti della Nurra settentrionale a circa 189 m s.l.m. Le fonti del XVI secolo segnalano…
1_Chiesa di Santa Margherita_Laerru
La chiesa parrocchiale di S. Margherita è stata ricostruita nel XVIII secolo su un più antico impianto originale. L’edificio è costruito con blocchi di…