I giacimenti più antichi dell’isola di Carloforte erano già noti ai fenici e i romani. L’attività estrattiva conobbe un boom nel periodo dell’autarchia fascista,…
Testimonianza dell’origine ligure della città, il centro storico di Carloforte, racchiuso nella parte alta all’interno della cinta muraria, è altresì caratterizzato da bei palazzi…
Dalla seconda metà dell’Ottocento la zona è oggetto di ricerche di giacimenti di carbon fossile; tuttavia la prima concessione risale al 1892, ceduta ad…
Situata ai confini degli attuali comuni di Monteleone Rocca Doria e Villanova Monteleone la chiesa di Santa Maria di Curos è oggi visibile solo parzialmente negli alzati. Nessuna…
La chiesa, costruita nel XVII secolo, sorge nel centro storico di Mara e fungeva da oratorio destinato al culto della Confraternita della Santa Croce….
L’edificazione della chiesa di Sant’Antonio da Padova risale probabilmente al XVII secolo. Tuttavia le prime informazioni certe risalgono alla seconda metà del secolo successivo,…