
Il nuraghe Burghidu svetta sulla Piana di Ozieri. Si tratta di un nuraghe quadrilobato. Delle quattro torri secondarie solo la torre nord si conserva…

Il nuraghe Loelle sorge sull’altopiano di Buddusò, in un territorio caratterizzato dall’affioramento di rocce granitiche. La conformazione del nuraghe risente fortemente della presenza di…

Il nuraghe Piscu sorge sua una modesta altura ben visibile dalla strada, tra Senorbì e Suelli. Si tratta di un complesso realizzato in blocchi di…

Il complesso nuragico di Gremanu sorge su una pendenza naturale caratterizzata da un fitto bosco di roverella. Il sito è particolarmente interessante per l’ampiezza,…

La necropoli di Madau sorge su un pianoro al centro della vallata del rio Madau, ai piedi del passo di Correboi. E’ composta da…

Il complesso nuragico di Romanzesu si trova in territorio di Bitti, immerso in un incontaminato bosco di sughere e affioramenti granitici. Si tratta di…

La tomba dei giganti di S’Ena e Thomes si trova nel territorio di Dorgali, in una verdeggiante pianura. Negli anni ’70 del secolo scorso…

Il tempio a pozzo di Su Tempiesu è uno dei più suggestivi monumenti di età nuragica. Si distingue per la cura nella realizzazione e…

Il villaggio di Sa Sedda ‘e sos Carros si trova in territorio di Oliena, nel magnifico scenario della valle di Lanaitto, abitata fin dal…