Su Stampu e su Turrunu, Seulo

Foto di Claudio Kalb

Su Stampu e su Turrunu, Seulo

Il monumento naturale denominato “Su Stampu ‘e su Turrunu” è ubicato nel territorio di confine tra i comuni di Seulo e Sadali, tra la natura incontaminata della foresta di Addolì, fra Barbagia e Ogliastra

Si tratta di un monumento dalle caratteristiche uniche, allo stesso tempo inghiottitoio, grotta, risorgiva con cascata e laghetto.

La cascata si è sviluppata nelle rocce sedimentarie giurassiche dei Tacchi, forando, ad opera dell’erosione dell’acqua, le imponenti lastre di roccia.

La cascata crea un salto di 16 metri e sfocia in una piccola grotta dove è presente un laghetto. Il torrente, chiamato Longufresu (rio Trassadioni), prosegue poi la sua discesa verso valle.

La vegetazione della foresta lascia spazio alle piante acquatichemuschi ed erbe rampicanti, che ricoprono le pareti di roccia.

Il fenomeno carsico di straordinaria unicità e bellezza, immerso nel bosco di macchia mediterranea, associato al suono dell’acqua che scorre, ha permesso di definire il sito come un vero e proprio “paesaggio d’acqua”, rendendolo uno dei monumenti naturali più suggestivi della Sardegna.

Il sito è facilmente raggiungibile, a partire dalla S.P. 8 in uscita da Sadali. Il percorso si sviluppa su sentiero abbastanza accessible, con segnaletica. L’area è inoltre ricca di altri importanti siti naturalistici come le grotte di Is Janas (Sadali) e le grotte Domus de Janas (Seulo).

Gallery

Proprietà: Comunale
Tipo provvedimento: Provvedimento istitutivo Monumento Naturale
Data provvedimento: 06/10/1999
Numero provvedimento: Decreto Assessorato Difesa Ambiente n. 2778/1999

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: Si
Distanza a piedi: 1000m
Sentiero segnalato: Si
Difficoltà: Media difficoltà
Altitudine: 700m
Bar: No
Accessibilità motoria: Parziale

Ti potrebbero interessare anche

Sa Caletta, Buggerru
Sa Caletta, spesso nota anche come Cala Lunga, si trova in territorio comunale di Buggerru, in provincia del Sud-Sardegna all’interno della profonda insenatura di…