La chiesa di San Rocco era la parrocchia del villaggio minerario, abbandonato, di Terras Collu.
La costruzione dell’edificio risale al 1920. L’impianto in stile neogotico si imposta su unica aula conclusa da abside semicircolare. L’abside è introdotta da grande arco a sesto acuto e illuminata da una serie di monofore ogivali. Nella facciata a capanna si aprono il portale ogivale e in asse oculo. Nonostante si ormai ridotta a un rudere, al suo interno si conserva ancora l’altare originale, mentre il simulacro di san Rocco è custodito nella chiesa di Santa Barbara della vicina Bacu Abis.
Sconsacrata nel 1941 è adibita a stabile militare e successivamente completamente abbandonata.