Chiesa campestre di San Rocco

Cronologia: XIX secolo

Chiesa di San Rocco - abside, Gonnesa

Foto di Valeria Masili

Chiesa di San Rocco - abside, Gonnesa

La chiesa di San Rocco era la parrocchia del villaggio minerario, abbandonato, di Terras Collu.

La costruzione dell’edificio risale al 1920. L’impianto in stile neogotico si imposta su unica aula conclusa da abside semicircolare. L’abside è introdotta da grande arco a sesto acuto e illuminata da una serie di monofore ogivali. Nella facciata a capanna si aprono il portale ogivale e in asse oculo. Nonostante si ormai ridotta a un rudere, al suo interno si conserva ancora l’altare originale, mentre il simulacro di san Rocco è custodito nella chiesa di Santa Barbara della vicina Bacu Abis.

Sconsacrata nel 1941 è adibita a stabile militare e successivamente completamente abbandonata.

Gallery

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: No
Bar: No
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Palazzo Baronale, Sorso
Il Palazzo Baronale, risalente alla metà del XVIII secolo, può essere considerato come la massima espressione dell’architettura civile di Sorso. La struttura si presenta…
Torre Falcone, Stintino
La torre é situata su uno dei punti piú alti della Nurra settentrionale a circa 189 m s.l.m. Le fonti del XVI secolo segnalano…
1_Chiesa di Santa Margherita_Laerru
La chiesa parrocchiale di S. Margherita è stata ricostruita nel XVIII secolo su un più antico impianto originale. L’edificio è costruito con blocchi di…