La piazza con impianto quadrangolare sorge nel centro storico della cittadina.
Lo spazio è racchiuso da diversi edifici risalenti a epoche differenti; il più antico è sicuramente la grande cattedrale dedicata a Santa Chiara, realizzata nel 1280 circa durante la dominazione pisana. Due lati della piazza sono racchiusi dal Palazzo vescovile, edificato nel XVIII secolo, e dal Palazzo civico posto ortogonalmente rispetto al primo; la cui costruzione risale al XIX secolo.
Sul lato opposto rispetto al Palazzo vescovile trovano affaccio palazzine residenziali, tra le quali emerge il palazzo appartenuto alla nobile famiglia Salazar, realizzato nel XVI secolo.