Chiesa parrocchiale di Sant’Efisio

Cronologia: XIX secolo

Chiesa di Sant'Efisio - murale, Capoterra

Foto di Valeria Masili

Chiesa di Sant'Efisio - murale, Capoterra

La parrocchia di Sant’Efisio è situata al centro di Capoterra.

Edificata su progetto dell’ingegner Francesco Immeroni, la costruzione risale alla metà dell’Ottocento, in sostituzione della chiesa seicentesca dedicata al santo patrono. La posa della prima pietra avviene nel 1855, mentre l’inaugurazione dell’edificio tre anni dopo; tuttavia il completamento dell’edificio prosegue nel tempo, tanto che negli anni Trenta del Novecento è aggiunto il campanile a canna quadrata.

La chiesa si imposta su croce latina, con transetto e cappella presbiteriale. La navata è coperta con volta a botte. La cappella absidale ospita l’altare marmoreo di fine Ottocento e la scultura lignea del santo titolare.

La facciata a capanna si presenta con forme semplici, con timpano modanato e crocetta apicale; in essa si apre solamente il portale d’ingresso quadrangolare.

Gallery

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Accessibilità motoria: Totale

Ti potrebbero interessare anche

Palazzo Baronale, Sorso
Il Palazzo Baronale, risalente alla metà del XVIII secolo, può essere considerato come la massima espressione dell’architettura civile di Sorso. La struttura si presenta…
Torre Falcone, Stintino
La torre é situata su uno dei punti piú alti della Nurra settentrionale a circa 189 m s.l.m. Le fonti del XVI secolo segnalano…
1_Chiesa di Santa Margherita_Laerru
La chiesa parrocchiale di S. Margherita è stata ricostruita nel XVIII secolo su un più antico impianto originale. L’edificio è costruito con blocchi di…