Santa Maria di Coros è situata nelle immediate vicinanze dell’abitato di Tula, vicino al cimitero. La chiesa è menzionata con il titolo di Sancte Marie de Tula in una bolla pontificia del 1175, in cui risulta dipendente dall’abbazia vallombrosana di S. Michele di Plaiano.
La facciata è scandita da due paraste d’angolo e da due esili lesene mediane. Al centro è presente il portale, architravato con arco di scarico. I prospetti sono caratterizzati dalla presenza di archetti su mensole. Solo l’abside ha conservato l’originario paramento murario dopo il discutibile restauro dei primi anni ’90.
All’interno, l’aula mononavata è coperta da un tetto ligneo su capriate.