La chiesa si trova nell’area chiamata Su Brugu, “Il Borgo”, nei pressi della cinta muraria medievale, e si affaccia all’incrocio fra le vie Giuseppe Mazzini e Figoli.
La prima notizia dell’edificio risale al 1567; il primo impianto doveva avere un’unica navata, modificata e ampliata nei secoli successivi. Le modifiche hanno previsto l’inserimento di tre cappelle per lato.
La chiesa fu nuovamente modificata alla metà del ‘900, quando con il restauro si decise di modificare l’aspetto originario della facciata. All’interno è presente una tela ad olio raffigurante il martirio di San Sebastiano del 1957, opera dell’artista locale Antonio Corriga.