La chiesa di San Michele Arcangelo si trova nel territorio di Ghilarza.
Fa parte del complesso del Novenario di San Michele.
Nella tradizione popolare della Sardegna, i novenari sono luoghi in cui le popolazioni della zona si riuniscono attorno ad un santuario in aperta campagna per nove giorni prima della festività religiosa, facendo vita comunitaria nelle cumbessias o muristenes, piccoli locali costruiti attorno alla chiesa dedicata al santo.
In epoca giudicale e medievale la chiesa era il luogo di culto del villaggio di Urri (o Uras), scomparso a causa della peste prima del XVI secolo.
La chiesa è stata riedificata nel 1702 e successivamente è stata oggetto di numerosi restauri e modifiche tra il XIX e il XX secolo.
La chiesa è caratterizzata da una certa semplicità. A navata unica, al suo interno si venera una statua in legno policromo di Michele Arcangelo, con ali e spada nella mano destra.
La novena in onore del Santo si svolge a partire dal primo giovedì di maggio.
È raggiungibile percorrendo la strada provinciale n. 34 Ghilarza-San Serafino.