Chiesa di Sant’Andrea

Cronologia: XV secolo

Chiesa di Sant'Andrea, Quartu Sant'Elena

Foto di Chiara Agnese Lecca

Chiesa di Sant'Andrea, Quartu Sant'Elena

La chiesa di Sant’Andrea si trova a Flumini, frazione di Quartu Sant’Elena.

La struttura si trova all’interno del parco Andrea Parodi, nella località Sant’Andrea.

In stile gotico catalano, la chiesa è ascrivibile al XV secolo. Probabilmente è stata costruita su un precedente tempio romano.

Nel XVII secolo l’edificio subì un importante restauro.

Nel 1793 le truppe della Francia rivoluzionaria occuparono la chiesa come fortino. Qui avvenne il combattimento che determino la cacciata dei francesi dal territorio quartese.

La chiesa è a navata unica.

Al suo interno, dieci pilastri sorreggono la copertura d’incannucciato su capriate in legno di ginepro.

Inoltre, sono presenti elementi di epoca romana come un base di colonna su cui è posto un capitello corinzio.

La zona presbiteriale risulta rialzata rispetto al resto dell’aula.

La facciata è preceduta da un loggiato. Terminante con una cornice modanata con merli dentati, essa è sormontata da un piccolo campanile a vela. Al centro di essa si erge un rosone che permette l’ingresso della luce all’interno dell’edificio insieme a una bifora nel retro.

Esternamente, la struttura è rinforzata da tre contrafforti,  costruiti in funzione di una precedente copertura.

Gallery

Bibliografia

Informazioni utili

Ingresso: Visibile dall’esterno
Parcheggio: Si
Bar: No
Accessibilità motoria: Parziale

Ti potrebbero interessare anche

Palazzo Baronale, Sorso
Il Palazzo Baronale, risalente alla metà del XVIII secolo, può essere considerato come la massima espressione dell’architettura civile di Sorso. La struttura si presenta…
Torre Falcone, Stintino
La torre é situata su uno dei punti piú alti della Nurra settentrionale a circa 189 m s.l.m. Le fonti del XVI secolo segnalano…
1_Chiesa di Santa Margherita_Laerru
La chiesa parrocchiale di S. Margherita è stata ricostruita nel XVIII secolo su un più antico impianto originale. L’edificio è costruito con blocchi di…