La chiesa di Santa Lucia si trova a Maracalagonis.
Ascrivibile al XVII secolo, la chiesa è mononavata.
Intorno al XVIII secolo venne invertito l’orientamento dell’ingresso per evitare che il fiume Riu e Mela, che passava di fronte alla chiesa, straripasse e la inondasse.
Negli anni in cui Maracalagonis fu colpita dalla peste, tra il 1856 e il 1906, intorno alla chiesa venne eretto un muro per seppellire i morti al suo interno.
La facciata è semplice, caratterizzata da un tetto a spioventi culminante con un campanile a vela ad una sola luce, con arco a sesto acuto sormontato da una croce. Al centro della facciata si apre un portale ligneo con semplice cornice sormontato da una finestra rettangolare.
Internamente, presenta copertura a capriate lignee. La zona presbiteriale risulta sopraelevata rispetto al piano di calpestio.