La chiesa si affaccia sulla via principale del paese; è situata su una piazza terrazzata che permette l’accesso all’edificio tramite due scalinate.
Nonostante la prima menzione del tempio risalga al 1603, l’impianto attuale è da datare al XVIII secolo. La struttura si imposta su pianta a croce latina poco pronunciata; sull’unica navata si affacciano le cappelle laterali e il presbiterio quadrangolare. Le cappelle e il presbiterio sono voltati a botte e cinti da balaustrine, ed ospitano altari lignei decorati e marmorei con intarsi policromi.
L’esterno di presenta con forme e finiture semplici; nella facciata con terminale a doppia inflessione, si aprono il portale quadrangolare e in alto tre finestre, di cu la centrale con arco ribassato. Il campanile a canna quadrata è addossato alla cappella a destra, è racchiuso da paraste angolari e sormontato da semicupolino.