La chiesa di Santa Maria di Trempu (o ad templum, conosciuta anche come Nostra Signora delle Grazie o di Monserrato) si trova nel territorio di Ghilarza.
Fa parte del complesso del Novenario di Trempu.
Nella tradizione popolare della Sardegna, i novenari sono luoghi in cui le popolazioni della zona si riuniscono attorno ad un santuario in aperta campagna per nove giorni prima della festività religiosa, facendo vita comunitaria nelle cumbessias o muristenes, piccoli locali costruiti attorno alla chiesa dedicata al santo.
La frequentazione del sito ha origini antichissime, come dimostra la non lontana domus de janas di Trempu. Sono stati rinvenuti resti di epoca romana che fanno supporre la presenza di una stazione di sosta per chi percorreva la via ad Karalibus Turrem.
Nei secoli la chiesa ha subito diversi rifacimenti che ne hanno alterato l’aspetto originario.
La chiesa, di piccole dimensioni, sorge su un basamento rilevato. Ha pianta rettangolare ed è a navata unica, con abside quadrata orientata ad est. Originariamente, vantava una copertura in incannicciata, sostituita in epoca recente con un solaio in cemento armato a doppia falda.
La festa si celebra ogni primo giovedì di settembre.