La chiesa di San Giovanni si trova nel territorio di Ghilarza.
La struttura fa parte del complesso del novenario di San Giovanni.
Nella tradizione popolare della Sardegna, i novenari sono luoghi in cui le popolazioni della zona si riuniscono attorno ad un santuario in aperta campagna per nove giorni prima della festività religiosa, facendo vita comunitaria nelle cumbessias o muristenes, piccoli locali costruiti attorno alla chiesa dedicata al santo.
La documentazione a nostra conoscenza non va oltre il XIX secolo.
L’assetto attuale della chiesa è il risultato di alcuni interventi che ne hanno alterato l’aspetto originario. Infatti, originariamente aveva copertura lignea con incannicciato e una loggia d’ingresso nel prospetto.
La facciata è semplice, a capanna, ed è caratterizzata da un campanile a vela. È dotata di un portale architravato sopra cui si apre una finestra rettangolare.
La festa del santo si svolge ogni anno tra il 15 e il 24 giugno.