Chiesa campestre di San Sergio

Cronologia: XVII secolo

Chiesa di San Sergio, Bortigali

Foto di Valeria Masili

Chiesa di San Sergio, Bortigali

La chiesa campestre di San Sergio si trova nelle campagne della frazione di Mulargia, ormai in stato di rudere.

L’esistenza della chiesetta è attestata in una visita pastorale del 1684.

Il piccolo tempio doveva presentarsi con unica aula con copertura lignea e facciata a capanna. Dell’antico edificio oggi rimangono le mura perimetrali, ancora capaci di restituire le originarie forme.

L’ottocentesca chiesa di Sant’Elena imperatrice, situata nell’abitato di Mulargia, conserva un simulacro ligneo di san Sergio, probabilmente proveniente dall’attuale rudere, salvato dall’abbandono.

Gallery

Informazioni utili

Ingresso: Visibile dall’esterno
Parcheggio: No
Bar: No
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Palazzo Baronale, Sorso
Il Palazzo Baronale, risalente alla metà del XVIII secolo, può essere considerato come la massima espressione dell’architettura civile di Sorso. La struttura si presenta…
Torre Falcone, Stintino
La torre é situata su uno dei punti piú alti della Nurra settentrionale a circa 189 m s.l.m. Le fonti del XVI secolo segnalano…
1_Chiesa di Santa Margherita_Laerru
La chiesa parrocchiale di S. Margherita è stata ricostruita nel XVIII secolo su un più antico impianto originale. L’edificio è costruito con blocchi di…