Il pozzo Sella è un edificio di archeologia industriale situato all’interno del sito minerario di Monteponi.
La struttura aveva la funzione di estrazione ed eduzione delle acque dalle sottostanti gallerie destinate all’attività estrattiva; la costruzione risale agli anni compresi tra il 1872 ed il 1874.
In tempi successivi gli ampi spazi dell’edificio hanno ospitato l’officina meccanica, le caldaie, la falegnameria e le forge.
L’edificio si presenta con un corpo longitudinale sul quale si eleva, centrale, una torretta; è caratterizzato dal riproporsi sull’intera fabbrica del modulo circolare, dato dagli archi a tutto sesto che sovrastano le finestre e dagli oculi disposti nella parte alta della torretta quadrangolare.