Palazzo Vescovile

Cronologia: XVIII secolo

Palazzo Vescovile, Iglesias

Foto di Silvia Loi

Palazzo Vescovile, Iglesias

Il palazzo vescovile sorge nel centro storico cittadino e si affaccia su piazza Municipio; la medesima piazza ospita anche la cattedrale dedicata a Santa Chiara e lo storico palazzo del Municipio.

La costruzione dell’edificio risale al 1795; i suoi spazi furono adibiti a episcopio e seminario, mentre attualmente è sede vescovile e di vari enti ecclesiastici.

Il primo progetto dell’episcopio si deve all’ingegnere militare piemontese Saverio Belgrano di Famolasco che nel 1763 ideò l’edificio con le forme architettoniche tipiche piemontesi; tuttavia a questo progetto ne seguirono altri tre. In ultimo si realizzò un edificio caratterizzato dalla sobrietà settecentesca in cui confluiscono gli stilemi storicistici degli interventi di fine Ottocento.

L’edificio caratterizzato da una forte volumetria si articola su tre livelli distinti da cornici marcapiano, su cui si aprono luci quadrangolari in sequenza. Il piano inferiore è decorato a bugnato, mentre i due superiori si presentano lisci. Gli unici elementi decorativi sono quelli che distinguono le aperture dei diversi ordini: con cornice modanata sorretta da mensola nel piano inferiore; sorrette da pilastrino centrale e inquadrate da ampie cornici nell’ordine superiore; mentre quelle mediane sono inquadrate da doppi pilastrini con decorazioni trilobate e sormontate da oculi con finitura quadrilobata.

Gallery

Informazioni utili

Ingresso: Visibile previa autorizzazione
Parcheggio: No
Bar: Si
Accessibilità motoria: Totale

Ti potrebbero interessare anche

Palazzo Baronale, Sorso
Il Palazzo Baronale, risalente alla metà del XVIII secolo, può essere considerato come la massima espressione dell’architettura civile di Sorso. La struttura si presenta…
Torre Falcone, Stintino
La torre é situata su uno dei punti piú alti della Nurra settentrionale a circa 189 m s.l.m. Le fonti del XVI secolo segnalano…
1_Chiesa di Santa Margherita_Laerru
La chiesa parrocchiale di S. Margherita è stata ricostruita nel XVIII secolo su un più antico impianto originale. L’edificio è costruito con blocchi di…