Lo spazio mUNISS, Museo scientifico dell’Università di Sassari, è un open space denominato anche, per la sua forma caratteristica, “la chiocciola”. L’esposizione è organizzata…
Inaugurato nel 2001, il Museo è gestito dall’Associazione Mineralogica Paleontologica Naturalistica intitolata a Giovanni Cesaraccio, un naturalista maddalenino che è stato, nella sua breve…
Verso il 1860 qualcuno fuori dall’isola scoprì la convenienza del granito della Maddalena per lastricare le strade. La qualità della pietra e la relativa…
Il Museo Archeologico Genna Maria ha sede in uno storico palazzetto costruito nella seconda metà dell’Ottocento, un tempo adibito a banca del grano. Inaugurato…
Il borgo minerario di ”Su Suergiu” è composto da diversi caseggiati, dominati dalla palazzina della Direzione. Questa, edificata nei primi anni del Novecento in…
Il Museo del Tesoro di Sant’Eulalia custodisce il patrimonio storico artistico e archivistico proveniente dalle chiese di Sant’Eulalia, del Santo Sepolcro e dalla distrutta…
L’Ecomuseo del Mare e dell’Acqua (EMA) nasce per iniziativa dell’Associazione Vela Latina Tradizionale (AVeLa) con la partnership del Comune di Sassari. Il Museo ha…
A Monteponi, tra gallerie e resti di archeologia mineraria, c’è una piccola scuola di miniera diventata un Museo-Laboratorio. L’edificio dell’ex scuola elementare di Monteponi…
Il Museo di Arte Sacra è situato all’interno della Chiesa dedicata all’Angelo custode e dell’annesso oratorio delle Anime del Purgatorio. La prima attestazione della…