Villaggio Medievale Abbandonato di Geridu

Cronologia: XII-XIII secolo

Villaggio Medievale Abbandonato di Geridu, Sorso

Foto di Comune di Sorso

Villaggio Medievale Abbandonato di Geridu, Sorso

Geridu è l’unico villaggio medievale abbandonato scavato in estensione in Sardegna.

Il villaggio, la cui attestazione più antica è nel Condaghe di San Pietro di Silki relativamente all’anno 1112, nel 1300 era uno dei centri abitati maggiormente popolati del territorio della Romangia, con circa 1.250 abitanti nel 1320. A partire dalla metà del XIV secolo il centro subì un rapido spopolamento, sino al completo abbandono avvenuto entro il 1427.

Le campagne di scavo archeologico effettuate fino a oggi dall’Università di Sassari hanno portato alla luce stralci della vita quotidiana di una comunità rurale del 1300. L’abitato si estendeva su un’area collinare ricca d’acqua, vigne, orti, frutteti e pascoli. Era costituito da edifici di modeste dimensioni organizzati intorno a uno spazio aperto centro delle attività quotidiane degli abitanti. Dalle numerose campagne di scavo è emerso un nucleo di più di 15 abitazioni, localizzate vicino alla chiesa di Sant’Andrea, al cimitero e a un palazzo privilegiato, demolito in antico. Gli scavi sono tuttora in corso (2024) come scuola di metodologia di scavo e di archeologia medievale dell’Università di Sassari: i risultati dello scavo di Geridu si trovano nel Museo Biddas a Sorso.

Gallery

Contributore esterno

Marco Milanese
Museo Biddas

Ingresso: A pagamento
Accessibilità motoria: Parziale

Ti potrebbero interessare anche

Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…