Tomba di giganti Osono

Cronologia: Nuragico

Tomba di giganti Osono, Triei

Tomba di giganti Osono, Triei

La tomba di giganti di Osono domina con la sua imponenza l’omonimo altopiano.

Si tratta di una sepoltura nuragica di dimensioni notevoli, formata da un lungo corridoio tombale, da una ampia esedra in grossi ortostati di granito e da un tumulo.
Per le sue caratteristiche e per l’ottimo stato di conservazione, è un esempio raro e prezioso dell’architettura funeraria di età nuragica.

Dalla S.P. 55, in direzione di Triei, si svolta a sinistra seguendo le indicazioni per il complesso di Bau Nuraxi e per le sorgenti di Osono. Finito il tratto asfaltato si prosegue per circa 3 Km oltrepassando il Nuraghe Bau Nuraxi. Si parcheggia l’auto nel piazzale della sorgente di Osono e si imbocca a sinistra una stradina sterrata lunga circa 200 m. che conduce allo spiazzo delle sorgenti; la tomba è ben visibile su una modesta altura.

Gallery

Bibliografia

Bene tutelato

Proprietà: Comunale
Tipo provvedimento: Bene tutelato ex art. 12 D. Lgs. 42/2004

Informazioni utili

Ingresso: Visibile previa autorizzazione
Parcheggio: Si
Distanza a piedi: 200m
Sentiero segnalato: Si
Difficoltà: Facile
Altitudine: 272m
Bar: No
Accessibilità motoria: Parziale

Ti potrebbero interessare anche

Nuraghe Tradori, Narbolia
Il nuraghe Tradori, situato a poca distanza dal comune di Narbolia, è un  nuraghe quadrilobato, composto da mastio centrale e da torri cuspidali disposte…
Nuraghe Littu, Seneghe
Il nuraghe Littu, situato nel comune di Seneghe, è del tipo monotorre con copertura a tholos e costituito da blocchi di basalto locale. La…
Nuraghe San Giovanni, Villaurbana
Il nuraghe San Giovanni è di tipo complesso, quadrilobato, con copertura a tholos, posto sul limite settentrionale del comune di Villaurbana. Sebbene non sia…
Nuraghe Unia, Stintino
Il nuraghe Unia, del tipo monotorre, è situato nel comune di Stintino, in provincia di Sassari. La torre è costituita da blocchi sub-rettangolari di…
Nuraghe Sa Turrita, Gonnesa
Il nuraghe Sa Turrita, situato presso il comune di Gonnesa, è di tipo monotorre con copertura a tholos, realizzato con blocchi parallelepipedi in pietra…
Nuraghe Benezziddo, Aidomaggiore
Il nuraghe Benezziddo, situato a pochi km dal comune di Aidomaggiore, si compone di un’unica torre semplice con ingresso architravato. La camera è preceduta…
Dolmen Muttianu, Borore
Il dolmen Muttianu, situato nella località omonima a pochi km dal comune di Borore, presenta una camera sub-circolare con pavimento ribassato rispetto al piano…