Tomba di giganti Noazza III (Tomba di giganti Lassia)

Cronologia: Nuragico

Tomba di giganti Noazza III, Birori

Tomba di giganti Noazza III, Birori

Questa sepoltura nuragica è quella meglio conservata tra le tre che si trovano in questa zona.

Si conserva gran parte del perimetro e dell’esedra frontale, rivolta a est, mentre la copertura è solo parzialmente conservata.

Si attraversa l’abitato di Birori fino all’uscita seguendo la strada principale. Si prosegue poi lungo la strada che conduce alla stazione ferroviaria per 250 m, lasciando la diramazione sulla sinistra. La sepoltura è facilmente individuabile a 20 m, in direzione Est, all’interno di un tancato chiuso in maniera rustica.

Gallery

Bibliografia

Bene tutelato

Proprietà: Comunale
Tipo provvedimento: Dichiarazione dell’interesse culturale D. Lgs.1089/1939 art. 2, 3
Data provvedimento: 28/09/1967
Istituto competente: Soprintendenza ABAP Sassari e Nuoro

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: No
Distanza a piedi: 20m
Sentiero segnalato: Si
Difficoltà: Facile
Altitudine: 397m
Bar: No
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…
Macomer, Nuraghe Mandras
Il nuraghe si presenta come un monotorre (munito di una sola torre) costituito da un vano scala, una camera e più nicchie, a volte…