Tomba Di Giganti Laccanu

Cronologia: Nuragico

Tomba Di Giganti Laccanu, Villanova Monteleone

Tomba Di Giganti Laccanu, Villanova Monteleone

Il monumento,presenta un corpo rettangolare absidato con esedra frontale, pressoché al centro della quale si trova, non in situ, lo sportello lavorato che doveva chiudere il basso ingresso.
La camera è costruita con grossi blocchi allineati, infissi nel terreno, sopra i quali sono disposti orizzontalmente dei grossi lastroni.
Questo tipo di struttura trilitica ricorda la derivazione di questi monumenti dalle allés couvertes preistoriche. L’abside semicircolare è costruita con pietre sovrapposte.

Al 12.900 km della SP Villanova Monteleone-Putifigari si devia a destra su un tracciato stradale comunale, in parte asfaltato e in parte sterrato, che collega la SP 12 alla SS 292 Alghero-Villanova Monteleone. Dopo un percorso di 3.200 km di strada asfaltata si continua sulla sterrata per 600 m. Giunti al monumento ubicato a sinistra della stessa (a circa 20 m) per accedere alla tomba, circonata da un muro, occorre superare un cancelletto.

Gallery

Bibliografia

Bene tutelato

Proprietà: Comunale
Tipo provvedimento: Dichiarazione dell’interesse culturale D. Lgs.1089/1939 art. 1, 3
Data provvedimento: 20/10/1989
Istituto competente: Soprintendenza ABAP Sassari e Nuoro

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Sentiero segnalato: Si
Difficoltà: Facile
Altitudine: 361m
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Macomer, Nuraghe Mandras
Il nuraghe si presenta come un monotorre (munito di una sola torre) costituito da un vano scala, una camera e più nicchie, a volte…
Macomer, Nuraghe Mura Sauccu
Il monumento si trova nelle immediate vicinanze di un altro nuraghe, il Mandras. Si tratta di un monotorre (munito di una sola torre) caratterizzato…
Nuraghe Craba, Macomer
Il nuraghe Craba, situato nel comune di Macomer, al confine con il comune di Borore, è del tipo monotorre. L’ingresso, posto a est/sud-est, è…
Nuraghe Sa Crabarza, Macomer
Il nuraghe Sa Crabarza, situato a pochi kilometri dal comune di Macomer,  all’interno di un’ area militare dismessa. Si tratta di un nuraghe monotorre…
Perdasdefogu, Grotta Tueri
La grotta è stata utilizzata in età nuragica per la deposizione dei defunti appartenenti probabilmente ad una comunità qui stanziata. A partire dagli anni…