Tomba di giganti di Barrancu Mannu

Cronologia: Nuragico

Tomba di giganti Barrancu Mannu, Santadi

Foto di Andrea Mura

Tomba di giganti Barrancu Mannu, Santadi

La tomba di Barrancu Mannu, nota anche come Sa fraigada, sorge ad ovest del Riu Baccu mannu, circondata da un paesaggio estremamente suggestivo ed affascinante, ricco di spuntoni granitici di forme bizzarre che fanno capolino fra la ricca vegetazione.

La tomba, realizzata con blocchi di granito giallo-rosa di grandi dimensioni, appare ancora ben conservata. Presenta il classico schema planimetrico con corpo tombale absidato lungo  quasi 18 metri, che ospita la camera funeraria coperta, ed esedra arcuata. L’ingresso alla camera vera e propria è preceduto da un piccolo vestibolo delimitato da alcune pietre e sormontato da un secondo architrave

La tomba di giganti era con ogni probabilità connessa al protonuraghe situato circa 200 m. più a sud, intorno al quale doveva sorgere un villaggio di capanne. Nelle vicinanze, nascosti dalla vegetazione, si trovano i resti di robuste mura megalitiche.

Per raggiungere il sito, uscire da Santadi prendendo la S.P.1 in direzione della frazione di Terresoli. Percorrere circa 4 km fino a giungere alla frazione di Barrancu Mannu. Attraversarla completamente andando sempre dritti finché la strada diventa bianca ed un cartello indica la tomba. Proseguire sulla strada bianca per poco meno di 200 metri e prendere la stradina che sale sulla sinistra. Proseguire per circa 500 m. fino al parcheggio. Da qui continuare a piedi sul sentiero per circa 650 m.

Gallery

Bibliografia

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: Si
Distanza a piedi: 650m
Sentiero segnalato: Si
Difficoltà: Media difficoltà
Altitudine: 291m
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…