Tomba dei giganti S’Iscra de Lottoni

Cronologia: Età del Bronzo

Tomba dei giganti S'Iscra e Lottoni, Dorgali

Foto di Denise Diana

Tomba dei giganti S'Iscra e Lottoni, Dorgali

La tomba, conosciuta anche come “S’Ena ‘e Lottoni”, è di tipo dolmenico e si presenta attualmente come parzialmente danneggiata.

Esternamente è visibile un’esedra che conserva ancora sul posto tutta l’ala destra, nei pressi della quale si trovano anche i resti di una cista (sepoltura di forma quadrata costituita da lastre di pietra affiancate) privata ormai da tempo del suo contenuto; la stele rettangolare in granito presenta ancora la cornice in rilievo ma è mancante della parte superiore che si trova rovesciata all’estremità sinistra dell’esedra stessa.

Internamente la tomba si presenta con un lungo corridoio rettangolare.

In prossimità della stessa tomba vi sono tracce ancora visibili di un esteso insediamento.

Il sito è raggiungibile dal vicino comune di Dorgali imboccando la SS 125 Orientale Sarda (indicazioni per Nuoro/Olbia) e proseguendo per circa 1,6 km. Successivamente svoltare a sinistra e procedere per la SP 38 (indicazioni Nuoro/Oliena/Olbia) per circa 13,8 km. All’altezza della struttura dell’agriturismo, svoltare a sinistra e continuare per 3,4 km. La destinazione si troverà sulla destra.

Gallery

Bibliografia

Contributore esterno

Denise Diana

Informazioni utili

Parcheggio: No
Distanza a piedi: 10m
Difficoltà: Facile
Altitudine: 65m
Bar: No
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Nuraghe Cugui, Arbus
Il nuraghe a corridoio Cugui, situato a pochi chilometri dal comune di Arbus, è un monumento complesso, di grandi dimensioni, costruito con massi semi…
Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…