Tomba dei giganti Pedra Longa

Cronologia: Età del Bronzo Medio

Sa Pedra Longa, Uri

foto di Enrico Scarpa

Sa Pedra Longa, Uri

Si tratta di una tomba dei giganti della quale rimane l’imponente stele centrale, alta circa 3.60 metri. L’esedra non è infatti più visibile, mentre vi è qualche traccia del corridoio funerario.

Percorrendo la SS 127 bis da Uri verso Sassari al Km 16 svoltare a sinistra al cartello che indica “Campo di Tiro”. Procedere per 1,7 Km fino a trovare sulla sinistra il cancello rosso dell’accademia di tiro. Lasciare l’auto e percorrere a piedi il sentiero dalla parte opposta (sulla destra della strada), fiancheggiato da un muretto a secco.

Gallery

Bene tutelato

Proprietà: Privata
Tipo provvedimento: Dichiarazione dell’interesse culturale L. 1089/1939
Data provvedimento: 14/09/1970
Istituto competente: Soprintendenza ABAP Sassari e Nuoro

Contributore esterno

Enrico Scarpa

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Distanza a piedi: 299m
Sentiero segnalato: No
Difficoltà: Facile
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Macomer, Nuraghe Mandras
Il nuraghe si presenta come un monotorre (munito di una sola torre) costituito da un vano scala, una camera e più nicchie, a volte…
Macomer, Nuraghe Mura Sauccu
Il monumento si trova nelle immediate vicinanze di un altro nuraghe, il Mandras. Si tratta di un monotorre (munito di una sola torre) caratterizzato…
Nuraghe Craba, Macomer
Il nuraghe Craba, situato nel comune di Macomer, al confine con il comune di Borore, è del tipo monotorre. L’ingresso, posto a est/sud-est, è…
Nuraghe Sa Crabarza, Macomer
Il nuraghe Sa Crabarza, situato a pochi kilometri dal comune di Macomer,  all’interno di un’ area militare dismessa. Si tratta di un nuraghe monotorre…
Perdasdefogu, Grotta Tueri
La grotta è stata utilizzata in età nuragica per la deposizione dei defunti appartenenti probabilmente ad una comunità qui stanziata. A partire dagli anni…