Terme Romane Mudeggiu

Cronologia: Epoca romana

Terme Romane Mudeggiu, Romana

Terme Romane Mudeggiu, Romana

Scarsi resti delle vasche, presso le omonime sorgenti, facilmente raggiungibile. La sorgente di acqua naturalmente frizzante è conosciuta e utilizzata fin dalla più remota antichità.

Persa nel tempo la sua aura di sacralità venne utilizzata in epoca romana per alimentare una piccola terma. Le rovine sono in parte visibili dopo il recente scavo. Queste acque, ancora oggi considerate curative, sono attualmente protette da una bella struttura moderna in pietra, a forma di “pinnetto”. E’ la tipica capanna della zona che presenta la caratteristica di essere rotonda, con le murature laterale e anche la copertura realizzata interamente in pietra.

Al km 39,500 della SS 292 (direzione Mara) si svolta a destra procedendo sulla strada asfaltata per 770 m fino a raggiungere il sito.

Gallery

Bibliografia

Bene tutelato

Proprietà: Comunale
Tipo provvedimento: Bene tutelato ex art. 12 D. Lgs. 42/2004

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: Si
Sentiero segnalato: No
Difficoltà: Facile
Altitudine: 160m
Accessibilità motoria: Parziale

Ti potrebbero interessare anche

Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…