Tempio di Genna Cantoni

Cronologia: IV-II sec. a.C.

Tempio di Genna Cantoni, Iglesias

Foto di Denise Diana

Tempio di Genna Cantoni, Iglesias

Posto a solo 200 m dal più conosciuto sito di Matzanni, questo tempio punico-romano è ancora ben riconoscibile sul terreno.
E’ situato a pochi metri dalla strada principale. I blocchi squadrati in calcare bianco della cella e la decorazione della parte alta del muro (c.d. gola egizia) giacciono sul terreno. Non sono mai state intraprese campagne di scavo sistematico, ma il sito gode di un fascino particolare e di una vista fuori dal comune.
Da qui sono chiaramente visibili Porto Vesme a Ovest, la Laguna di Santa Gilla e Cagliari a Sud e una parte del Campidano Maggiore a Est.

Gallery

Bibliografia

Bene tutelato

Proprietà: Privata
Tipo provvedimento: Dichiarazione di interesse culturale
Data provvedimento: 14/08/2015
Numero provvedimento: 40
Istituto competente: Soprintendenza ABAP Cagliari e Oristano

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: Si
Accessibilità motoria: Totale

Ti potrebbero interessare anche

Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…