Strada antica di Sa Domu Beccia

Cronologia: III sec. a.C. – XVIII sec. d.C.

Strada antica, Uras

Foto di Massimo Casagrande

Strada antica, Uras

Un bel tratto dell’antica strada che da Cagliari (Karalis) giungeva a Porto Torres (Turris Libisonis) è percorribile nei pressi del Nuraghe Sa Domu Beccia. Entrando nel sito archeologico si procede a Est fino ad arrivare alla via basolata. Circondata da muretti a secco e riparata dal sole da una doppia cortina di arbusti, si può procedere verso Uras per oltre un chilometro. Il tracciato romano venne utlizzato fino al 1820. In quegli anni, infatti, venne inaugurata la Strada Reale Carlo Felice, il cui tracciato ricalca l’attuale via Eleonora d’Arborea.

Gallery

Bibliografia

Bene tutelato

Proprietà: Comunale
Tipo provvedimento: Dichiarazione di interesse culturale
Data provvedimento: 30/05/2018
Numero provvedimento: 71
Istituto competente: Soprintendenza ABAP Cagliari e Oristano

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: Si
Difficoltà: Facile
Bar: No
Accessibilità motoria: Totale

Ti potrebbero interessare anche

Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…