Stagno della Vivagna, Isola di San Pietro

Foto di Claudio Kalb

Stagno della Vivagna, Isola di San Pietro

Lo Stagno della Vivagna si trova nella retrospiaggia della cala di Punta Nera, nell’isola di San Pietro, nel territorio del comune di Carloforte.

Questa zona umida lacustre, estesa per circa 8 ettari, presenta un elevato valore naturalistico in quanto habitat ideale per l’avifauna. Tra le diverse specie che si possono osservare, troviamo il fenicottero rosa e il cavaliere d’Italia.  La vegetazione dell’area è tipica delle zona umide e permette la nidificazione degli uccelli presenti.

Non lontano dallo stagno si trova la spiaggia di Punta Nera. Il suo arenile è caratterizzato da sabbie fini di colore chiaro e la presenza di scogli affioranti.

Questa zona dell’isola di San Pietro era abitata sin dai tempi antichi come dimostrato dalla scoperta di una grotta sepolcrale risalente all’età del Bronzo.

L’area, per la sua biodiversità, è tutelata secondo la direttiva Habitat” n. 92/43/CEE, promulgata dalla Commissione europea nel 1992.

Come tutta l’isola, questa zona umida e la spiaggia ricadano nel Sito di Interesse Comunitario (SIC) “Isola di San Pietro” (ITB040027), afferente alla Rete Natura 2000.

 

Gallery

Proprietà: Pubblica
Tipo provvedimento: Approvazione Piano di Gestione del SIC
Data provvedimento: 03/02/2009
Numero provvedimento: D.R. n. 10-2009

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: Si
Distanza a piedi: 200m
Sentiero segnalato: No
Difficoltà: Facile
Altitudine: 3m
Bar: Si
Accessibilità motoria: Parziale

Ti potrebbero interessare anche

Sa Caletta, Buggerru
Sa Caletta, spesso nota anche come Cala Lunga, si trova in territorio comunale di Buggerru, in provincia del Sud-Sardegna all’interno della profonda insenatura di…