Santuario Nuragico di Sant’Anastasia

Cronologia: Età nuragica

Area archeologica di Sant'Anastasia - pozzo sacro, Sardara

Foto di Coop. Villa Abbas

Area archeologica di Sant'Anastasia - pozzo sacro, Sardara

L’area archeologica di Sant’ Anastasia è un unicum in tutta l’isola, poiché è la sola a trovarsi all’interno di un centro abitato. Al suo interno si trova anche la Chiesa di Sant’Anastasia, risalente al XV secolo ma di primo impianto bizantino.

Il complesso nuragico ha come fulcro il tempio a pozzo messo in luce dagli scavi del 1913 e chiamato “funtana de is dolus” (fonte dei dolori) perché l’acqua minerale dell’adiacente sorgente sacra era ritenuta salutare e ricca di poteri miracolosi. Lungo circa 12 m, il pozzo è realizzato con blocchi in basalto ed è costituito da una camera a pianta circolare profondamente scavata nel suolo, coperta a tholos, cui si accede mediante una scalinata di 2,20 m di altezza.

Il sito comprende, a circa 10 metri dal primo, un secondo pozzo sacro e parte di un grande recinto al cui interno si individuano i resti di diverse capanne.

Si pensa che il pozzo di S. Anastasia sia l’area di primo sviluppo del culto delle acque.

Gallery

Ingresso: A pagamento
Parcheggio: Si
Difficoltà: Facile
Altitudine: 152m
Bar: No
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…