Rena Bianca, Santa Teresa di Gallura (SS)

Foto di Marco Panzanelli

Rena Bianca, Santa Teresa di Gallura (SS)

La spiaggia di Rena Bianca si trova a Santa Teresa di Gallura, nella costa nord della Sardegna, in provincia di Sassari.

La spiaggia si trova a poche centinaia di metri dalla periferia del centro abitato e si estende per circa 300 metri, circondata dalle scogliere di roccia granitica tipica della Gallura. Attorno, sui promontori, cresce rigogliosa la macchia mediterranea e la gariga con ginepro e lentisco.

L’arenile è costituito da sabbia fine di colore bianco, i fondali sono bassi, sabbiosi e con debole pendenza verso largo. Non è raro trovare sulla battigia frammenti di coralli e altri organismi a guscio carbonatico.

Rena Bianca offre inoltre uno scorcio panoramico verso mare, verso le bocche e la Corsica. Infatti non è raro, nelle giornate di cielo terso, allungare lo sguardo verso le case arrampicate sulle bianche scogliere di Bonifacio.

Come nella vicina Capo Testa, anche in quest’area sono visibili le tracce di cave di granito di età Romana. Inoltre sul promontorio ad est della spiaggia, si erge la torre cinquecentesca di Longosardo.

La spiaggia, pur non ricadendo al suo interno, confina ad est con il Sito di Interesse Comunitario (SIC) “Capo Testa” (ITB010007), afferente alla Rete Natura 2000.

Gallery

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: Si
Difficoltà: Facile
Bar: Si
Accessibilità motoria: Totale

Ti potrebbero interessare anche

Sa Caletta, Buggerru
Sa Caletta, spesso nota anche come Cala Lunga, si trova in territorio comunale di Buggerru, in provincia del Sud-Sardegna all’interno della profonda insenatura di…
Sa Caletta, Buggerru
Sa Caletta, spesso nota anche come Cala Lunga, si trova in territorio comunale di Buggerru, in provincia del Sud-Sardegna all’interno della profonda insenatura di…
BESbswy