Punta Trettu (o Punt’e Trettu) è una località nel comune di San Giovanni Suergiu, nel sud-ovest della Sardegna.
La punta è in realtà una sorta di cuspide sabbiosa che si allunga in mare, verso la penisola di Sant’Antioco, nel canale che la separa dalla Sardegna.
Lungo la punta si sviluppa una lunga spiaggia, estesa per oltre 700 metri, sino alla parte terminale della cuspide.
La spiaggia è composta da sabbia talvolta mista a ghiaia e resti di conchiglie, con bassi fondali di circa 20-30 centimetri di profondità, estesi per diverse decine di metri dalla riva.
Su tutta la punta si sviluppa una vegetazione erbacea e a macchia, con la presenza di ginepro, che cresce sulle piccole dune sabbiose. Alla base della punta è invece presente una pineta. Alcuni pini sono inoltre visibili anche all’estremità a mare della punta.
Dall’estremità della punta è possibile godere di un panorama unico, che abbraccia una visuale di quasi 360 gradi, permettendo di vedere i paesi di Sant’Antioco, Calasetta, Carloforte e Portoscuso.
Nella zona a sud della punta, a ridosso dai venti dominanti dell’area, si forma trova una zona di mare protetta, dove è facile trovare esemplari di uccelli acquatici. In questo settore della punta si formano inoltre delle piccole zone umide effimere.