Ponte sul rio Trogos

Cronologia: Imprecisata

Paulilatino, Ponte sul Rio Trogos

Foto di Denise Diana

Paulilatino, Ponte sul Rio Trogos

Si tratta di una struttura di passaggio posta sul Rio Trogos, costituita da massi basaltici di grandi dimensioni di cui due sono disposti in verticale a sorreggere una terza in posizione orizzontale. L’origine è imprecisata ma presumibilmente risale ad epoca recente.

Dal centro del vicino comune di Paulilatino procedere per via Regina Elena per 8 km in direzione sud; il sito si troverà sulla destra.

Gallery

Contributore esterno

Denise Diana

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: No
Distanza a piedi: 13m
Sentiero segnalato: No
Difficoltà: Facile
Altitudine: 48m
Bar: No
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…