Ponte Romano di Fordongianus

Cronologia: I-II secolo d.C

Ponte Romano, Fordongianus

foto di Erika Meloni

Ponte Romano, Fordongianus

L’attuale ponte di Fordongianus ripete il percorso di un antico ponte romano. Dell’antico ponte restano i piloni in opus quadratum, la stessa tecnica costruttiva delle Terme I, cosa che lo fa supporre coevo all’edificazione delle Terme in età traianea.

Il basamento del ponte è ben visibile non lontano dall’area archeologica di Forum Traiani, percorrendo vesrso destra la strada che costeggia il fiume.

Gallery

Bibliografia

Bene tutelato

Proprietà: Comunale
Tipo provvedimento: Bene tutelato ex art.12 del D. lgs. 42/2004

Informazioni utili

Ti potrebbero interessare anche

Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…