Ponte Is Aramigus

Cronologia: Età tardo antica – alto medievale

Ponte Is Aramigus, Decimomannu

foto di Gian Luca Onnis

Ponte Is Aramigus, Decimomannu

Il Ponte de su Tiaulu o de Is Aramigus è un ponte ad una sola arcata, posto sul corso del rio Concias, in mezzo ai campi coltivati.
Pur non esistendo fonti precise si ritiene che sia stato costruito in epoca tardo antica o alto medievale.
Grazie ad interventi di restauro si presenta in buono stato di conservazione.

All’uscita di Decimomannu prendere la SS 130 in direzione di Iglesias. Percorsi 450 m., appena dopo il Km 15, prendere l’unica uscita verso destra. Proseguire fino alla fine della strada. Lasciare l’auto e percorrere a piedi i restanti circa 30 m.

Gallery

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Distanza a piedi: 30m
Sentiero segnalato: No
Difficoltà: Facile
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Nuraghe Cugui, Arbus
Il nuraghe a corridoio Cugui, situato a pochi chilometri dal comune di Arbus, è un monumento complesso, di grandi dimensioni, costruito con massi semi…
Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…