Ponte Ecciu (Bau Bracciu)

Cronologia: Età Romana

Ponte Ecciu, Allai

foto di Mara Cossu

Ponte Ecciu, Allai

La prima struttura fu forse a quattro arcate e sorgeva lungo l’antica strada di collegamento tra Forum Traiani e l’interno della Sardegna.
Nel Medio Evo probabilmente una piena del Rio Massari danneggiò il ponte, rendendo necessario ripararlo ed allungarlo aggiungendo altre due arcate. Il restauro è documentato da un’epigrafe ritrovata sul greto del torrente.
Probabilmente tra la fine del 1500 e l’inizio del ’600 fu aggiunta la settima arcata.
Rimase in uso fino alla costruzione del ponte sulla strada Fordongianus-Samugheo (1945-1950), dove sorge il Ponte Nuovo.
La parte centrale è crollata, rimangono le tre arcate di destra, in trachite rossa e di pregevole fattura.

Gallery

Bene tutelato

Proprietà: Pubblica
Tipo provvedimento: Bene tutelato ex art. 12 D. Lgs. 42/2004

Informazioni utili

Ingresso: Libero

Ti potrebbero interessare anche

Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…