La costruzione del primo impianto della scuola per periti minerari risale al 1871, negli spazi dell’ex convento di San Francesco. La sua istituzione avviene…
La palazzina sorge lungo una delle vie principali della cittadina, accanto all’Istituto minerario “Giorgio Asproni”, realizzato all’interno del giardino originariamente di pertinenza della palazzina….
I giacimenti più antichi dell’isola di Carloforte erano già noti ai fenici e i romani. L’attività estrattiva conobbe un boom nel periodo dell’autarchia fascista,…
Testimonianza dell’origine ligure della città, il centro storico di Carloforte, racchiuso nella parte alta all’interno della cinta muraria, è altresì caratterizzato da bei palazzi…
Dalla seconda metà dell’Ottocento la zona è oggetto di ricerche di giacimenti di carbon fossile; tuttavia la prima concessione risale al 1892, ceduta ad…
Situata ai confini degli attuali comuni di Monteleone Rocca Doria e Villanova Monteleone la chiesa di Santa Maria di Curos è oggi visibile solo parzialmente negli alzati. Nessuna…