Il dolmen di Carrarzu Iddia fa parte dell’omonimo complesso nuragico situato presso un modesto rilievo, in territorio di Bortigali. Presso lo stesso sito, infatti,…
La domus de janas, inquadrabile nel Neolitico Recente, è scavata in un blocco di granito ai piedi del Montalbo, in territorio di Loculi. All’interno si…
La tomba, realizzata interamente in granito, si compone di un corpo principale absidato che racchiude al suo interno una struttura rettangolare, anch’essa absidata, dotata,…
La tomba, conosciuta anche come “S’Ena ‘e Lottoni”, è di tipo dolmenico e si presenta attualmente come parzialmente danneggiata. Esternamente è visibile un’esedra che…
Si tratta di due domus de janas monocellulari, di forma parallelepipeda, scavate presso un bancone roccioso granitico. Le due tombe ipogeiche, usate a lungo…
Il nuraghe Perdu Cossu è situato nella zona denominata Guilcer, a circa 2 km da Norbello. Si distingue sue specificità architettoniche, quali la pianta…
La tomba dei giganti di Tanca ‘e Suei, situata nel comune di Norbello, presenta tuttora il nucleo centrale, caratterizzato dal corridoio allungato, privo delle…