Domus de janas Onnu Marras

Cronologia: Neolitico Recente

Domus de janas Onnu Marras, Norbello

Foto di Denise Diana

Domus de janas Onnu Marras, Norbello

La domus de janas Onnu Marras, nel territorio del comune di Norbello, è la tomba neolitica meglio conservata del territorio. Posta su un affioramento di basalto, è caratterizzato da un ingresso relativamente ampio, che conduce ad un vano quadrangolare, dove è presente una piccola vasca cultuale, di forma circolare.

Nella parete sinistra, è presente una piccola nicchia e, dal fondo, si raggiunge un secondo vano, a configurazione planimetrica curvilinea.

La conformazione della planimetria, e le peculiarità interne, fanno supporre un successivo riutilizzo e ampliamento degli ambienti.

Il sito è facilmente raggiungibile dal comune di Norbello, procedendo per la S.P. 64 per circa 200 m. Una volta raggiunta l’uscita del comune, imboccare la strada laterale posta sulla destra per altri 600 m. In alternativa, imboccare la S.P. 23 per circa 1 km., fino al raggiungimento del sito.

Gallery

Bibliografia

Contributore esterno

Denise Diana

Informazioni utili

Distanza a piedi: 59m
Difficoltà: Facile
Altitudine: 300m
Bar: No
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…