Il nuraghe Loelle sorge sull’altopiano di Buddusò, in un territorio caratterizzato dall’affioramento di rocce granitiche. La conformazione del nuraghe risente fortemente della presenza di…
La chiesa primaziale sorge su un piazzale sopraelevato rispetto a piazza del Popolo. Sebbene l’edificio debba le sue forme attuali agli ampliamenti avviati nel…
Il complesso nuragico di Gremanu sorge su una pendenza naturale caratterizzata da un fitto bosco di roverella. Il sito è particolarmente interessante per l’ampiezza,…
Il fortino militare di Sant’Ignazio si erge sul Colle di Sant’Elia. La sua costruzione parte dal 1793, durante la dominazione sabauda nell’isola, per contrastare…
La Torre di Sant’Elia fu costruita a ridosso della Sella del Diavolo dai Pisani nel 1282, come attesta un’iscrizione marmorea rinvenuta nel 1806 nella…