Pozzi nuragici in Golgo

Cronologia: Nuragico

Pozzi nuragici in Golgo, Baunei

Pozzi nuragici in Golgo, Baunei

Inseriti nel contesto ambientale dell’altipiano basaltico di Golgo, poco distanti dal piazzale della chiesa di San Pietro.

I pozzi risalenti al periodo nuragico, ma modificati e riutilizzati in epoche successive, sono tuttora fonte di approvvigionamento idrico per l’abbeveramento degli animali che popolano, allo stato brado, l’altopiano. Con ogni probabilità realizzati per soddisfare le esigenze idriche dei vicini villaggi.

Facilmente raggiungibili in auto, i pozzi sono situati nel largo spiazzo sterrato, al termine della strada asfaltata che conduce da Baunei all’altopiano del Golgo.

Gallery

Bene tutelato

Proprietà: Comunale
Tipo provvedimento: Bene tutelato ex art. 12 D. Lgs. 42/2004

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: No
Difficoltà: Facile
Altitudine: 383m
Bar: No
Accessibilità motoria: Totale

Ti potrebbero interessare anche

Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…